Thank you! You are subscribed!
Oops! Something went wrong while subscribing.
Per ragazzi della prima, seconda, terza e quarta elementare (AS 2022/2023). I bambini più grandi (quinta elementare e scuola media) possono invece fare il Senior Summer Camp.
Dalle 9:00 alle 17:00 lunedì – venerdì. 1° turno: 12 – 23 giugno. 2° turno: 26 giugno – 7 luglio.
Back To School 28 agosto – 8 settembre
Primo blocco: l'Oratorio dei Padri Barnabiti, Roma. Teatro spazioso, aule, un ampio giardino, campo di basket e campo di calcetto.
Secondo blocco e Back To School: presso la nostra sede a Monteverde Vecchio.
Ciascun gruppo è formato da massimo 10 bambini, omogenei per livello di preparazione ed età.
I nostri insegnanti madrelingua hanno accumulato molti anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese a ragazzi italiani e sono specializzati nell’insegnare la pronuncia corretta, riducendo i tempi di memorizzazione. Ma non solo: i nostri insegnanti lavorano con il massimo entusiasmo e con un’energia davvero notevole. Il nostro obiettivo principale è dare ai bambini la motivazione per imparare l’inglese, facendo loro capire che il mondo inglese è molto divertente e interessante. Mostriamo le nostre culture, i modi da dire e come comunichiamo veramente tra di noi.
08:30 – Saluto ai bambini al loro arrivo
09:00 – Warm up (actività di ‘riscaldamento’)
09:30 – Attività di lezione in piccoli gruppi
11:30 – Canzoni pop inglesi o piscina
12:00 – Sport
12:30 – Pranzo
13:00 – Giochi/sport opzionali con i formatori
14:00 – Attività a tema – esperienze culturali, arti e mestieri, esperimenti scientifici pratici ecc.
15:00 – Giochi di recitazione e prove pratiche
16:00 – Sfide sul campo (ad esempio caccia al tesoro, relè, giochi con palloncini d’acqua)
17:00 – Ritorno a casa
In genere, gli ostacoli principali che non ti permettono di migliorare la tua padronanza dell’inglese sono legati alla paura di parlare con gli altri commettendo degli errori. I nostri docenti hanno scoperto, lavorando con centinaia di ragazzi italiani, che il modo migliore per superare questo stress, legato all’uso di una nuova lingua, è provare a creare divertenti distrazioni ! In questo modo i ragazzi impareranno a parlare inglese in modo naturale, divertendosi a giocare insieme con i docenti e lavorando su progetti di gruppo, motivati dal desiderio stesso di provare a comunicare.
Ciascun gruppo è formato da 8-10 bambini, omogenei per livello di preparazione ed età. Fanno attività creative e motivanti che aiuteranno ad imparare l’inglese, migliorando il loro livello di apprendimento. Diamo a ogni bambino un libro (40 pagine) con materiale didattico originale specifico per il loro livello e alla fine delle 2 settimane portano a casa un portfolio dei lavori e un certificato.
Ogni partecipante seguirà un programma didattico impostato sulle indicazioni stabilite dal syllabus del Trinity College, secondo le regole delle certificazioni “Common European Framework of Reference” (CEFR), livelli da A1 a B2.
Alla fine del campo i ragazzi mostreranno con orgoglio la loro nuova passione per l’inglese, presentando una serie di performance creative, insieme all’attestato conseguito, al portfolio dei lavori effettuati ed alle foto dei loro ricordi più cari vissuti al campo. Allo spettacolo finale consegneremo ad ogni partecipante un attestato “Creative English”, che rappresenta l’insieme dei progressi che ognuno di loro avrà raggiunto durante la settimana.